SCUOLA DELL'INFANZIA "CRISTO RE" - Padova
SCUOLA DELL'INFANZIA "CRISTO RE" - Padova

La giornata scolastica

Una giornata alla scuola dell'infanzia è composta da diversi momenti, scanditi con flessibilità e modulazione. Avere dei tempi scolastici aiuta però il bambino ad acquisire dei punti di riferimento che gli permette di crescere nella sicurezza e nella dimensione temporale degli eventi.

 

I bambini sono accolti in salone e salutati individualmente dalle maestre, che li seguono durante il pranzo e nelle attività che svolgono in classe, lasciando comunque sempre molto spazio allo sviluppo della creatività e ai bisogni individuali dei bambini.

La giornata si articola come segue:

Orario Spazi Attività

08:10-09:10

(anticipo su richiesta e a pagamento 07:40)

Salone Entrata e accoglienza
09:10-10:00 Salone

Merenda, canti e attività musicale collettiva 

in sala gioco

10:00-11:30

Sezione/Salone/

Aula di attività motoria

Attività nelle classi/laboratorio
11:30-11:45 Bagno/Sezione

Igiene personale

prima del pranzo

11:45-12:45 Sala da pranzo Pranzo
12:45-13:15   Uscita intermedia
12:45-13:30  Salone/Giardino

Gioco libero

13:30-13:45 Bagno

Igiene personale 

dopo il gioco

13:30-15:00 Sezione/Dormitorio

 

Attività nelle classi/laboratorio

Per i piccoli: riposino. 

 

15:00-15:15 Sezione Merenda
15:30-16:00 Sezione Uscita
16:00-17:30 Post-scuola Gioco e attività ricreative

Le attività di routine

Nella scuola dell'infanzia assumono molta importanza le attività che si ripetono nell'arco della giornata in maniera costante e ricorrente, caratterizzati da cura, benessere, intimità e relazione affettiva. Queste attività sono chiamate di ROUTINE e soddisfano bisogni fondamentali (usare il bagno, essere puliti, mangiare, dormire...), inoltre aiutano il bambino a concettualizzare l'dea di SPAZIO e di TEMPO e devono, pertanto, essere valorizzate nella scuola dell'infanzia.

La teoria psicopedagogica di fondo è che l'apprendimento non avviene per piccoli frammenti di conoscenze progressive, ma avviene come esperienza globale in situazione di ripetizioni di copioni, i coseddetti SCRIPT. Dal ripetersi di queste routine o script (prima mi sveglio, poi mi alzo, poi mi vesto, etc.), i bambini riescono a cogliere il senso del prima e del dopo, acquisendo la capacità di prevedere e anticipare gli eventi e costruendo così un pò alla volta, la mappatura temporale e spaziale della propria giornata e, di conseguenza, della propria vita.

Contatti

Tel.: 049 8024048

Mail: scuolacristorepd@gmail.com

codice meccanografico: PD1A18600R

Stampa | Mappa del sito
Scuola dell'Infanzia "Cristo Re", via Paruta 58 - 35126 Padova. Privacy Policy | Cookie Policy
Copyright © 2014-2018. All Rights Reserved.