Scuola dell'Infanzia Cristo Re
Scuola dell'Infanzia Cristo Re

Avete domande? Volete iscrivere vostro figlio? Contattateci!

Tel.: 049 8024048

Scuola dell'Infanzia Cristo Re
Via P. Paruta 58
Zona Santa Rita
35126 Padova
Numero di telefono: 0498024048 0498024048
Fax: No
Indirizzo e-mail:

codice meccanografico: PD1A18600R

ISCRIZIONI 

per l'anno scolastico 25-26

SE AVETE BISOGNO DI INFORMAZIONI E/O SIETE INTERESSATI, POTETE CONTATTARCI VIA TELEFONO O POSTA ELETTRONICA.

SCARICARE I MODULI NECESSARI per L'ISCRIZIONE:

modulistica 25-26 nuovi.pdf
Documento Adobe Acrobat [5.0 MB]
Avviso del 04 Aprile 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [43.4 KB]

MENU INVERNALE 2024 - DITTA RISTORATRICE FORCELLINI

Menu estivo a partire dal 17 marzo 2025.[...]
Documento Adobe Acrobat [702.5 KB]

SEI ASSENTE E RIENTRI AL QUARTO GIORNO CONSECUTIVO DI ASSENZA?

SCARICA IL MODULO DI RIENTRO - a.s. 2024-2025:

autocertificazion assenza 24-25.pdf
Documento Adobe Acrobat [280.8 KB]

SEGUITECI SU:

"IL PENSATOIO"

"L'EDUCAZIONE E' L'ARMA PIU' POTENTE CHE SI PUO' USARE PER CAMBIARE IL MONDO".


NELSON MANDELA

Il nostro saluto

San Francesco scrive nel suo testamento del 1226:

"Il Signore mi rivelò che dicessimo questo saluto: 

IL SIGNORE TI DIA LA PACE" (F.F.121)

Questa frase che augurava a tutti con sincera devozione,

con la Grazia del Signore otteneva spesso da indurre i nemici della pace

e della propria salvezza, a diventare essi stessi figli della pace e desiderosi della salvezza eterna (F.F.359)

 

La RIFLESSIONE educativa accompagna sempre il lavoro delle insegnanti, quando si pensa non solo a "che cosa fare" ma anche a "perchè farlo".

Riflettere sull'agire educativo significa assumere un atteggiamento di continua ATTENZIONE

  • ai bambini e ai loro bisogni e potenzialità
  • alle conquiste, ai traguardi raggiunti dai bambini, alle difficoltà e ai problemi che si evidenziano durante la realizzazione dei percorsi operativi
  • all'efficacia delle proposte fatte
  • alla scelta delle strategie didattiche e relazionali che consentono di motivare e coinvolgere i bambini in modo positivo.

 

Attraverso l'OSSERVAZIONE OCCASIONALE e SISTEMATICA le insegnanti puntano l'attenzione sul bambino e sulle sue dinamiche relazionali. Nei colloqui individuali con i genitori si vuole costruire un rapporto di conoscenza e fiducia reciproca.

 

Gli incontri individuali sono solitamente 2 durante l'anno (a metà e a fine anno) e sono un'occasione per:

  • riflettere sul percorso intrapreso dal bambino
  • evidenziare i suoi progressi
  • puntualizzare le eventuali difficoltà
  • individuare possibili integrazioni e aiuti

 

L'orario dei colloqui si concorda con l'insegnante, che espone sulla porta dell'aula le date e gli orari di disponibilità, cercando di venire incontro alle necessità dei genitori.

Stampa | Mappa del sito
Scuola dell'Infanzia "Cristo Re", via Paruta 58 - 35126 Padova. Privacy Policy | Cookie Policy
Copyright © 2014-2018. All Rights Reserved.