SCUOLA DELL'INFANZIA "CRISTO RE" - Padova
SCUOLA DELL'INFANZIA "CRISTO RE" - Padova

Materiale da portare a scuola per i nuovi iscritti

  • 4 FOTO TESSERE
  • UNA FOTO formato 10x15 o 13x18 (per attaccarla nella cartellina dei disegni)
  • UNA CONFEZIONE DI FAZZOLETTI DI CARTA
  • UNA CONFEZIONE DI SALVIETTE UMIDIFICATE
  • SACCHETTO DI STOFFA (con il proprio nome e cognome) che contenga un cambio completo: MUTANDINE, CALZINI, MAGLIETTA, PANTALONCINI, ASCIUGAMANO PICCOLO
  • CALZINI ANTISCIVOLO per l'attività motoria (che indosseranno al mattino al posto delle pantofole, nel giorno stabilito a partire dal mese di ottobre)
  • GREMBIULE
  • PANTOFOLE COMODE, senza lacci, da usare per l'interno
  • UNA BOTTIGLIA D'ACQUA con l'apertura a ciuccio o una BORRACCIA (la maestra provvederà a far avere i contrassegni da applicare sulla bottiglia, affinchè il bambino riconosca la propria)
  • PER IL RIPOSINO POMERIDIANO (quando sarà il momento, verso l'ultima settimana di settembre, per chi si ritiene pronto): UN PICCOLO CUSCINO, UN LENZUOLINO E UNA COPERTA; il tutto con nome e cognome. Per chi lo usa il ciuccio e il peluche preferito da casa.

Materiale da portare a scuola per i già frequentanti

  • 4 FOTO TESSERE
  • UNA CONFEZIONE DI FAZZOLETTI DI CARTA (usati poi nella comunità della sezione)
  • UNA CONFEZIONE DI SALVIETTE UMIDIFICATE (usate poi nella comunità della sezione)
  • SACCHETTO DI STOFFA (con il proprio nome e cognome) che contenga un cambio completo: mutandine, calzini, maglietta, pantaloncini, asciugamano piccolo
  • CALZINI ANTISCIVOLO per l'attività motoria (a partire dal mese di ottobre - nei giorni che saranno stabiliti in seguito)
  • PANTOFOLE da usare per l'interno che rimarranno a scuola (preferibilmente comode e a strappo)
  • GREMBIULE
  • UNA BOTTIGLIA D'ACQUA con apertura a ciuccio o una BORRACCIA (la maestra fornirà i contrassegni da applicare)

Quale materiale consegna la scuola

Ai nuovi iscritti

  • Sacchettino di stoffa con cordicella e contrassegno (colorato a seconda della sezione di appartenenza) Il sacchettino rimane in comodato d'uso fino al  termine dell'anno scolastico.
  • CONTRASSEGNI CARTACEI da applicare sulla bottiglietta/borraccia.
  • FOGLI DA COMPILARE: Storia del bambino (dove raccontate con sincerità vostro figlio); Delega permanente (dove si scrivono i nomi delle persone che possono ritirare vostro figlio all'uscita da scuola); Scheda di Continuità (dove segnerete i vari recapiti telefonici a cui far riferimento, in caso di necessità).
  • In caso di necessità di ENTRATA ANTICIPATA a scuola alle ore 07:40 (a pagamento), richiedete il foglio in segreteria affinchè si possano quantificare i bambini presenti in quell'arco di tempo.
  • Un foglio da leggere e conservare con alcuni CONSIGLI per l'inserimento del vostro bambino, come momento di riflessione e di formazione personale.

Ai già frequentanti

  • Sacchettino di stoffa con cordicella e contrassegno (colorato a seconda della sezione di appartenenza). Il sacchettino rimane in comodato d'uso fino al  termine dell'anno scolastico.
  • CONTRASSEGNI CARTACEI da applicare sulla bottiglietta/borraccia.
  • FOGLI DA COMPILARE: Delega permanente (dove si scrivono i nomi delle persone che possono ritirare vostro figlio all'uscita da scuola); Scheda di Continuità (dove segnerete i vari recapiti telefonici a cui far riferimento, in caso di necessità).
  • In caso di necessità di ENTRATA ANTICIPATA a scuola alle ore 07:40 (a pagamento), richiedete il foglio in segreteria, affinchè si possano quantificare i bambini presenti in quell'arco di tempo.

I FOGLI CONSEGNATI SONO DA COMPILARE E FIRMARE DA ENTRAMBI I GENITORI E SONO DA RICONSEGNARE AL PIU' PRESTO ALLE INSEGNANTI, PER GARANTIRE UNA MAGGIORE TUTELA E COLLABORAZIONE.

Consigli per una buona gestione del materiale

  • I bambini sono tenuti a RISPETTARE le loro cose, quelle degli altri e il materiale della scuola.
  • E' possibile portare a scuola solo oggetti di forte valenza AFFETTIVA (specialmente per i piccoli, nel periodo dell'inserimento) e libri da far leggere alla maestra in sezione, per abituarli alla CONDIVISIONE; altri giocattoli sono fonte di conflitto e di disturbo alle attività. Le maestre non sono pertanto responsabili del loro smarrimento.
  • Si accettano volentieri materiali inererenti la programmazione didattica.
  • MODIFICARE il cambio del bambino, a seconda della stagione.
  • Il GREMBIULE può essere portato a scuola da lunedì 12 Settembre e lasciato nell'attaccapanni nei primi giorni. Da MERCOLEDI' 14 Settembre tutti dovrebbero averlo ed indossarlo, almeno per metà mattinata scolastica.
  • CAMBIARE la bottiglietta d'acqua/lavare la borraccia a casa, almeno ogni due settimane per garantire una maggiore igiene e salute del bambino. Nei bagni delle sezioni ci sono gli spazi di raccolta delle bottiglie vuote e di quelle piene, a disposizione vostra e del bambino. In mancanza di bottiglietta d'acqua ci sono i bicchieri di plastica, ma per favorire l'AUTONOMIA e una crescente GESTIONE DEL SE' è preferibile che ogni bambino abbia la propria.
  • Durante l'anno in caso di necessità, l'insegnante potrà RICHIEDERE che vengano portati altri fazzoletti di carta e/o salviette umidificate (perchè magari sono finiti...) per continuare a garantire il benessere del vostro bambino e degli altri.

Contatti

Tel.: 049 8024048

Mail: scuolacristorepd@gmail.com

codice meccanografico: PD1A18600R

Stampa | Mappa del sito
Scuola dell'Infanzia "Cristo Re", via Paruta 58 - 35126 Padova. Privacy Policy | Cookie Policy
Copyright © 2014-2018. All Rights Reserved.